top of page
Tutti i post


Supplenze GPS/GaE: bollettini nomine 2025/26
Chieti Pescara Bollettino conferme sostegno primo bollettino secondo bollettino ; quarto bollettino 22 settembre bollettino n. 5 26 settembre bollettino n. 6 2 ottobre bollettino n. 7 del 16 ottobre L’Aquila Bollettino conferme sostegno Bollettino 1 secondo bollettino 10 settembre terzo turno 16 settembre quarto turno 26 settembre Teramo Bollettino conferme sostegno primo bollettino secondo bollettino 8 settembre bollettino 25 settembre Matera Bollet
Debora De Patto
26 agoTempo di lettura: 17 min


CONCORSO DOCENTI PNRR3: QUANTE CLASSI DI CONCORSO SI POSSO SCEGLIERE? QUANTE PROVE SCRITTE SI DEVONO SOSTENERE SE SI PARTECIPA A PIÙ CLASSI DI CONCORSO?
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato un nuovo concorso PNRR per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. La procedura riprende la struttura del precedente bando, ma con un aumento dei posti disponibili , che complessivamente superano i 58.000 su tutto il territorio nazionale. Per quante classi di concorso si può partecipare? SCUOLA SECONDARIA Partiamo dalla FAQ 5 del Ministero: D. Ho intenzione di iscrivermi per una classe di concorso della scu
Debora De Patto
14 ore faTempo di lettura: 2 min


CONCORSO DOCENTI PNRR3: STIPULATI PIÙ CONTRATTI NELLO STESSO ANNO SCOLASTICO, COME INDICO L’INTERA ANNUALITÀ NELLA DOMANDA?
Se i contratti si riferiscono alla stessa classe di concorso , nella domanda di partecipazione al concorso docenti PNRR3 è possibile considerare l’intero anno come valido a condizione che: la somma complessiva dei giorni di servizio raggiunga almeno 180 giorni , oppure il servizio sia stato prestato senza interruzioni dal 1° febbraio fino al termine degli scrutini finali . In quest’ultimo caso è sufficiente spuntare la casella relativa al servizio continuativo , senza do
Debora De Patto
16 ore faTempo di lettura: 1 min


CONCORSO DOCENTI PNRR3, CHIARIMENTI SU SERVIZIO SENZA TITOLO E VALIDITÀ ANNO SCOLASTICO 2025/26: COSA DICONO LE FAQ DEL MINISTERO
Dopo la pubblicazione dei bandi del Concorso PNRR3 – DDG n. 2938/2025 per infanzia e primaria e DDG n. 2939/2025 per la scuola secondaria – il Ministero ha diffuso una serie di FAQ ufficiali per sciogliere i dubbi più comuni dei candidati. Tra i temi più discussi: la validità del servizio prestato senza titolo e la possibilità di considerare l’anno scolastico 2025/26 . Per i concorsi di infanzia e primaria , il servizio d’insegnamento può essere conteggiato: ai fi
Debora De Patto
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


STOP alle supplenze brevi nelle scuole medie e superiori!
Con la nuova Legge di Bilancio 2026 , arriva una stretta importante: per le assenze dei docenti fino a 10 giorni non si potranno più chiamare supplenti esterni . A sostituire i colleghi dovrà essere solo l’organico interno , cioè i professori già in servizio nella scuola, compresi quelli del potenziamento. La misura, inserita nell’articolo 105 della manovra, modifica la legge della “Buona Scuola” e punta a ridurre i costi delle supplenze brevi e a rendere più efficiente la
info080057
5 giorni faTempo di lettura: 1 min


CONCORSO PNRR3: PRESENTARE DOMANDA IN DUE REGIONI PER CLASSI DI CONCORSO DIVERSE È POSSIBILE? ECCO COSA PREVEDE LA NORMATIVA
Il tema della scelta della regione nel prossimo concorso docenti per la scuola secondaria sta generando numerosi dubbi tra gli aspiranti insegnanti, in particolare tra chi possiede più abilitazioni su diverse classi di concorso. La domanda più frequente è se sia possibile presentare domanda in due regioni differenti, una per ciascuna classe di concorso. La risposta è chiara: non è possibile . I candidati possono scegliere una sola regione per tutte le classi di concorso d
Debora De Patto
5 giorni faTempo di lettura: 1 min


Certificati medici rilasciati anche a distanza: cosa cambia con la nuova legge sulle semplificazioni
Il Senato ha approvato la Legge sulle semplificazioni, che consente ai medici di certificare l’assenza per malattia dei dipendenti pubblici anche senza visita in presenza. La novità interviene su una normativa finora rigida, che richiedeva accertamenti clinici diretti. Telemedicina e nuove modalità Il certificato a distanza sarà possibile esclusivamente tramite strumenti di telemedicina e in condizioni precise, che saranno definite in sede di Conferenza Stato-Regioni su propo
Debora De Patto
5 giorni faTempo di lettura: 1 min


Educazione sessuale a scuola: divieto esteso alle medie e “consenso informato” alle superiori. Valditara frena su “teorie gender e indottrinamento”
La linea del ministro Valditara Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara , ha ribadito in un’intervista a La Stampa la linea del governo sull’educazione sessuale a scuola, respingendo le accuse di censura lanciate dalle opposizioni.L’obiettivo, spiega, è quello di “formare senza ideologie” , puntando su un approccio basato su aspetti relazionali, biologici e sanitari , come lo studio delle differenze tra maschio e femmina, della riproduzione e della p
Debora De Patto
19 ottTempo di lettura: 3 min


Bambino cade durante la ricreazione, è colpa dell'insegnante!
Alunno cade durante la ricreazione, il Tribunale condanna la scuola: “Mancata vigilanza, dovuto il risarcimento” A volte, tra una campanella e l’altra, le scuole imparano una lezione che non si trova nei libri: quella della responsabilità.È proprio ciò che emerge dalla sentenza del Tribunale di Perugia (n. 676/2025, pubblicata il 6 giugno), che ha stabilito un principio chiaro: quando un alunno si fa male durante l’orario scolastico, la scuola deve dimostrare di aver fatto da
info080057
19 ottTempo di lettura: 2 min


Concorso Scuola PNRR3: la scelta è regionale, non provinciale. Nessun dato preventivo sui posti disponibili per provincia.
Per il concorso scuola PNRR3 , la partecipazione avviene su base regionale e non provinciale. In fase di domanda, i candidati sono chiamati a scegliere una sola regione , senza poter indicare in quale provincia preferirebbero lavorare. Questa modalità implica una sorta di partecipazione “al buio” , poiché l’assegnazione della sede avverrà soltanto in un secondo momento, durante la fase di immissione in ruolo . In pratica, chi partecipa accetta in anticipo di poter esser
Debora De Patto
17 ottTempo di lettura: 1 min


Decreto Scuola, via libera del Senato: novità su Esame di Stato, Carta docente, assicurazione sanitaria, Formazione scuola-lavoro, GPS, II ciclo INDIRE, ruolo da GPS, mini call veloce e ITP
Il Senato ha approvato il Decreto Legge n. 127/2025 , che introduce importanti novità per la scuola italiana. Il testo, ora atteso alla Camera per l’approvazione definitiva, contiene misure su Esame di Stato , Carta del docente , voto in condotta , assicurazione sanitaria , formazione del personale , GPS , percorsi ITP , viaggi di istruzione, immissioni in ruolo sostegno da GPS, mini-call veloce e ITP . Accanto al diploma verrà allegato il “curriculum dello studente”,
Debora De Patto
17 ottTempo di lettura: 4 min


Concorso docenti PNRR3: è possibile inserire con riserva un titolo valutabile?
Nel corso delle procedure concorsuali e delle domande per graduatorie, emerge spesso un dubbio ricorrente: è possibile inserire con riserva un titolo valutabile – come una seconda laurea o un master – che verrà conseguito dopo la chiusura delle domande? La risposta, secondo la normativa vigente e le istruzioni ministeriali, è no . Titoli valutabili: cosa prevede la normativa I titoli di studio e di servizio che danno diritto a punteggio devono essere posseduti entro il te
Debora De Patto
16 ottTempo di lettura: 1 min


Concorso docenti PNRR 3 – i bandi e le FAQ ufficiali del Ministero
Sono stati pubblicati i bandi relativi al Concorso PNRR 3 , che riguardano sia la scuola dell’infanzia e primaria , sia la scuola secondaria di I e II grado , con posti disponibili su cattedre comuni e di sostegno . Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate fino alle ore 23:59 del 29 ottobre 2025 , per un periodo complessivo di 20 giorni . 👉 Bando Scuola dell’Infanzia e Primaria 👉 Bando Scuola Secondaria primo e secondo grado Il Ministero dell’Istruz
Debora De Patto
15 ottTempo di lettura: 12 min


Concorso PNRR 3: via libera all’iscrizione con riserva per 13mila docenti triennalisti iscritti ai percorsi sul sostegno INDIRE, esclusi gli iscritti al TFA X ciclo
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noti i dati relativi ai docenti iscritti ai percorsi di specializzazione sul sostegno, previsti...
Debora De Patto
10 ottTempo di lettura: 1 min


CONCORSO DOCENTI PNRR 3 — CHI PUÒ PARTECIPARE CON RISERVA SU POSTO COMUNE E SOSTEGNO: CHIARIMENTI
Il nuovo articolo 4 del decreto concorsuale disciplina con precisione chi può accedere alle procedure per posti comuni e di sostegno...
Debora De Patto
10 ottTempo di lettura: 4 min


Concorso docenti PNRR3: al via dalle ore 14:00 del 10 ottobre con scadenza 29 ottobre le domande di partecipazione. Disponibili oltre 58.000 posti per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria.
Dalle ore 14:00 di oggi sarà possibile presentare la domanda di partecipazione ai nuovi concorsi ordinari per l’immissione in ruolo...
Debora De Patto
10 ottTempo di lettura: 3 min


Novità Carta docente: estensione ai supplenti al 30/06 e al personale educativo, pc e tablet acquistabili ogni 4 anni, aggiunti servizi di trasporto. Possibile conversione in legge entro l’8 novembre
Sono previste importanti novità riguardo alla Carta del Docente , il bonus da 500 euro destinato agli insegnanti e istituito dalla ...
Debora De Patto
10 ottTempo di lettura: 2 min


Percorsi abilitanti 2025/2026: bandi attesi a gennaio, termine previsto per giugno 2026
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito , d’intesa con il Ministero dell’Università e della Ricerca , ha annunciato la prossima...
Debora De Patto
9 ottTempo di lettura: 1 min


Uscite didattiche, visite guidate e viaggi di istruzione: tra notti insonni, responsabilità legali e zero compensi, cresce il malcontento dei docenti.
I consigli di classe sono già partiti, o in molte scuole stanno per cominciare, e uno degli argomenti più discussi è la programmazione...
Debora De Patto
8 ottTempo di lettura: 2 min


Crepet sugli effetti collaterali dell'intelligenza artificiale: "La demenza, diventiamo scemi, perché rallenta qualsiasi funzione cognitiva"
Lo psichiatra Paolo Crepet torna a far discutere sull’uso della tecnologia tra i banchi. Intervenuto a “ Un Giorno da Pecora” su Rai...
Debora De Patto
7 ottTempo di lettura: 1 min
bottom of page
